E finalizzato a promuovere il consumo di acqua pubblica, a ridurre lutilizzo di bottiglie di plastica e a risparmiare sul costo dellacqua il nuovo progetto promosso dallamministrazione comunale di Roccadaspide, che a breve doterà la cittadina di due Case dellAcqua. Una sarà finanziata dallamministrazione provinciale, laltra dallente di ambito Sele. Si tratta di piccoli chioschi che saranno realizzati secondo rigidi criteri ambientali, con materiali non inquinanti, dove diversi rubinetti posti al coperto erogheranno acqua fresca, microfiltrata e quindi sicura. Molteplici i vantaggi che deriveranno dal poter utilizzare lacqua della rete pubblica: in primis si risparmierà sul costo, perché dai vari erogatori uscirà sia acqua liscia, che i cittadini potranno acquistare ad un prezzo stracciato. Una famiglia di 4 persone, considerando il consumo di un litro di acqua al giorno a testa, risparmierà in media, per l'acquisto di acqua minerale, intorno ai 200 euro all'anno. Un altro importante vantaggio derivante dallapprovvigionamento di acqua pubblica sarà il risparmio di bottiglie in plastica, perché ad ogni rifornimento gli utenti potranno utilizzare bottiglie di loro proprietà, senza acquistarne di nuove. In questo modo si rispetterà lambiente altro grande beneficio di questa iniziativa riducendo i rifiuti di imballaggio. Oltre ai benefici che linstallazione di due case dellacqua avrà sulle tasche dei cittadini afferma il sindaco di Roccadaspide, Girolamo Auricchio ci preme sottolineare la nostra intenzione di sensibilizzare sul tema della risorsa acqua. Siamo certi che i nostri concittadini e tutti coloro che lo desidereranno sapranno approfittare di questa importante opportunità offerta loro da questa nuova iniziativa che a breve sarà concretizzata. Risparmio e rispetto dellambiente sono dunque i due punti cardine di questa iniziativa, che ben si inserisce nel più ampio progetto di tutela ambientale che da anni il comune di Roccadaspide sta portando avanti con successo, come testimoniano gli ottimi risultati in fatto di raccolta differenziata. Roccadaspide, infatti, è il primo comune in Italia per la percentuale di raccolta differenziata, che ha superato il 90%: la testimonianza più efficace dellattenzione verso la risorse ambientale.